Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ
Spulciando nel sito della Dimastech ci sono 2 tipi di interruttori.
Ad azione momentanea e ad azione alternata.
Riportando il sito dice:
Azione momentanea: Il Tasto una volta premuto e rilasciato torna nella sua posizione originale
Azione Alternata: Il Tasto una volta premuto e rilasciato rimane nella posizione premuta, fino alla successiva pressione
Quindi per accendere un pc servirebbe a quanto ho capito un interruttore ad azione alternata. Prima warside diceva un momentary switch. Non ci sto capendo più niente......
|
Siete de' coccio eh?
Serve un momentary: OFF-(ON)-OFF non ON-OFF
Quelli ad azione alternata, ovvero gli interruttori che usate per le luci di casa o per accendere o spegnere l'alimentatore del pc, servono ad aprire/chiudere un circuito e tenerlo in quello stato (quindi aperto o chiuso).
Per accendere il pc, con il passaggio allo standard ATX, serve che la mobo sia alimentata (interruttore dell'alim acceso, che fa sì che ci siano sempre 5V sulla linea 5Vsb, dove sb sta per standby) e che sia chiuso un circuito (cavo verde ali-massa) che fa capire all'alimentatore che deve passare ad dar corrente a tutte le linee.
Per chiudere quel circuito le mobo usano un integrato che risponde agli impulsi, gli impulsi arrivano grazie al momentary switch che non è altro che il bottone di accensione. Quando arriva un impulso viene chiuso il circuito, quando il pc risulta già acceso e l'impulso si prolunga nel tempo avviene l'"hard shutdown" del pc.
Se si usasse uno switch normale non sarebbero più impulsi, ma corrente continua
Chissà che cavolo di integrato hanno usato su quella mobo che scazza completamente quando il pulsante è su on per troppo tempo.
EDIT: Per curiosità ho cercato anche info dettagliate e San Google ha restituito direttamente il brevetto usato per compiere l'operazione, direi che ci ho azzeccato
http://www.google.com/patents?id=zyK...page&q&f=false