Quote:
Originariamente inviato da anubbio
I cavi ethernet possono essere: - gigabit: per essi sono richieste 4 coppie
- ethernet o fast ethernet : per essi servono almeno 2 coppie
quindi tu potresti "sperare" di rientrare nella casistica del fast-e. Perè le coppie devono anche essere intrecciate (e con un certo passo dell'elica), quindi non è detto che il tuo cavo alla fine vada bene.
Magari riesci a postare una foto ?
|
No no, mi sono spiegato male: il cavo è formato da solo due fili di rame e non da 2 coppie. I fili sono uno rosso e uno blu che io ho crimpato in un rj11 6p2c nei pin 3 e 4 sia da una testa che nell'altra (capo A: rosso-3 blu-4 / Capo B: rosso-3 blu-4)
Quote:
Originariamente inviato da anubbio
Assolutamente sì, l'impianto non è a norma.
Potresti avere problemi nel caso: - dovesse intervenire un tecnico telecom
- fai un'assicurazione sull'abitazione e un domani (incrociamo le dita per scaramanzia) hai un problema per il quale potrebbe essere chiamato in causa l'impianto (esempio: incendio). L'assicurazione non pagherebbe....
- vendi l'appartamento (e devi fornire una dichiarazione di conformità)
- .....e chissà quali altri esempi
E questi sono i rischi "formali/burocratici". Poi c'è sempre il problema che se ti si "spella" un po' qualche cavo rischi di prendere una bella scossetta....
Insomma, ci scherzo ma la sostanza è che l'impianto così com'è non va bene.
Ciao
|
Caspita davvero delle belle rogne. Che dire...

.
Allora mi conviene proprio abbandonare l'idea del cavo rj11.
Se riuscissi a passare un cavo ethernet nella canala, usando un tipo di cavo schermato avrei lo stesso problemi coi cavi elettrici?