Quote:
Originariamente inviato da freddy88
Siamo una nazione con la più avversa morfologia per la realizzazione di comunicazioni che siano stradali o telefoniche, ci sono tantissime zone in italia dove l'unica soluzione tecnica per risolvere il problema è internet senza fili perchè la mess a terra del collegamento via cavo sarebbe impensabile. Per non parlare poi delle normali scelte di marketing che non fanno fare lavori di ampiamento verso paesini dove al massimo avrebbero una decina di clienti che non ripagherebbero i soldi spesi per portare la linea. Poi sei certo che la linea ti arriva appena a 2mb per colpa della telecom? non è che hai il tratto di linea di tua competenza andato in malora? Quando avevo telecom la linea mi andava malissimo, sono passato a fastweb pensando fosse colpa della telecom e anche con loro avevo problemi, minori ma problemi. L'unica differenza è che fastweb è venuta a casa e gratuitamente mi ha cambiato tutti i doppini di casa e da allora la linea va da urlo.
|
La morfologia è una scusa che non regge. Ci sono paesini sperduti tra le montagne con 2 utenti se va bene, che hanno adsl a 7 mega, mentre in zone di pianura popolate e con importanti zone industriali si viaggia a 56k oppure se va bene, a 1,5 mega. Anche il discorso della linea di casa in malora non regge, ci sono impianti nuovi e vecchi, ma la velocità rimane la solita, perchè la centrale è troppo lontana e i collegamenti sono fatti con i piedi. Se non esistesse qualche operatore senza fili (spesso molto caro) saremmo all' età della pietra in certe zone. E' uno schifo.