View Single Post
Old 13-09-2012, 17:01   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
non hai capito niente fazz, che moto prepetuo, la pdc assorbe calore dall'aria
L'unico vincolo è il rendimento dello stirling (non è l'unico ma è quello dominante).
il guaio è che se non ricordo male il rendimento di carnot tra 40°C e 5°C è del 10%, per cui sarebbe certamete insufficiente il rendimento di uno stirling che operasse tra le due temperature.
Di primo acchito, credo che un 25% sia il minimo necessario per mantenere il sistema in equilibrio, quindi ci sarebbe da abbassare la temperatura del pozzo freddo, il che manderebbe in crisi la pdc a meno di non utilizzare un ulteriore rigeneratore che innalzi da temperatura del pozzo freddo della pdc a valori in cui il COP sia massimo.

C'è anche da dire che il ciclo frigorifero della pdc è realizzato con un gas che ha le sue condizioni operative in quelle normali ambiente, la mia cultura non mi permette di sapere se con altri gas fosse possibile raggiungere cop di 5-6 anche con pozzi freddi a -10, -20°C potendo comunque raggiungere temperature di mandata di 40°C

Ultima modifica di +Benito+ : 13-09-2012 alle 17:05.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso