Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
E cosa avrebbero cambiato?
Il GK104 è come lo hanno progettato. Lo hanno solo affiancato a delle memorie super veloci. In questo modo da chip super castrato dalla banda di memoria (ma economico) è semplicemente divenuto chip la cui banda è appena sufficiente per l'overclock apportato (ma venduto a prezzo salatissimo).
Non è un mistero che le prime schede su cui fosse montato fossero marchiate GTX660 e poi dopo il rilascio di Tahiti da parte di AMD fossero miracolosamente apparse su schede marchiate GTX680. In un mese hanno giusto dovuto ristampare tutte le scatole e rifare le plastiche dei dissipatori dove era stampato GTX660. E trattenersi dal festeggiare pubblicamente, anche se a qualcuno è scappato un "ci aspettavamo di più da parte di AMD".
Per il GK110 semplicemente hanno deciso di non fare alcuna partenza prematura come per esempio fecero con Fermi v1. In questi mesi di ritardo avranno sicuramente sistemato tutti i problemi di layout e ottimizzato per i 28nm, in attesa che gli stessi fossero maturi a sufficienza per andare in produzione con rese decenti. Pensa ai costi che hanno sostenuto per correggere Fermi mentre era in produzione che qui invece non hanno dovuto fare.
|
ot, pare che in questi giorni stiano consegnando poco più di 1000 tesla con gk110 per il superconputer che sarà pronto a marzo
http://news.softpedia.com/news/14-50...r-291807.shtml
/ot