Quote:
Originariamente inviato da gennarone
Non conosco esattamente il dimensionamento della rete, ma credo che dalla centrale si parta con cavi grossi come quello da 144 fibre di cui parlavo, poi il cavo grosso viene "tagliato" in corrispondenza delle derivazioni e alcune delle fibre vengono instradate verso gli armadi giuntandole a cavi più piccoli. In ogni armadio viene portato un certo numero di fibre (non una sola), sia per una questione di ridondanza sia per poter servire DSLAM di più operatori. Inoltre secondo il vecchio piano dell'anno scorso (di cui si è discusso nel vecchio thread) per le utenze business è prevista la cablatura P2P (1 fibra per ogni utenza) per cui un certo numero di fibre viene predisposto per questo tipo di utenze (circa il 10% delle linee, se i numeri non sono cambiati).
|
Ok Grazie mille gennarone

Ultima info,i tubi rosa che passa Telecom sono solo tubi oppure fibre,io ho visto che passavano 2 matasse di tubo se nn erro...dopo viene inserita la fibra dentro esatto?