View Single Post
Old 12-09-2012, 09:12   #2
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da LucaTosh Guarda i messaggi
Ciao ragazzi... ho il mio hdd del NAS che da problemi.. dopo una notte di lampi e cali di corrente non funzionava più. Dopo averlo smontato l'ho collegato al mio pc fisso per vedere se riuscivo a sistemarlo e...

I sintomi sono questi:

1. Se lo collego alla mobo il pc impiega un po di tempo ad avviarsi come se cercasse di riconoscere lo sconosciuto!

2. Una volta avviato il pc l'harddisk sembra non esistere.. non è presente in risorse del computer ne in gestione periferiche..

3. L'hdd collegato al pc si avvia (intendo meccanicamente) e non emette suoni strani o che fanno presagire un guasto meccanico.

Detto questo suppongo che il guasto sia di tipo logico e non fisico.. vorrei quindi formattare il disco ma come fare se il sistema operativo non lo vede??

Please help me..

Grazie
L'hdd nel nas era singolo o in qualche configurazione strana tipo raid 1?
Supponendo sia un normale sataII\III se lo attacchi ad un connettore sata disponibile "a caldo" e poi vai in gestione periferiche e forzi un "rivela modifiche hardware" non ti rileva nulla sotto unità discO? Nella gestione dei dischi di windows non si vede un disco offline?

Riesci a risalire al modello del disco? Se non ha importanza tentare di ripristinare i dati in esso contenutil, potresti verificare sul sito del produttore eventuali utility di diagnostica e reinizializzazione disponibili, alcune funzionano da dischetto di boot o chiavetta usb.
Sulle impostazioni del bios della scheda madre, il controllo s.m.a.r.t. dei dischi è abilitatO?
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso