Non mi sento di sparare su XGI, anzi!
Certo è che paga l'inesperienza rispetto ad Ati e Nvidia, soprattutto a livello sw (firmware e drivers).
Ati stessa, però, a livello di drivers in passato ha avuto più di un problema, che poi col tempo ha risolto (almeno parzialmente).
La soluzione biprocio poi è senz'altro interessante, anche se probabilmente chi non ha almeno 400w di alimentatore non se la può "permettere", oltre a chi non ha abbastanza spazio nel case per far circolare aria.
Attualmente la soluzione "alternativa" più interessante sembra la S8, ma spero che XGI resti sul mercato ancora a lungo: se non altro contribuirà a limitare i prezzi. Temo infatti che R420 e NV40 usciranno a prezzi proibitivi per molte tasche. Se ci fosse più concorrenza ne guadagneremmo tutti.
|