La demosaicizzazione del raw è ovvio che per il momento è limitata e richiederà l'aggiornamento dei software, visto che ci vorranno algoritmi fatti apposta per la nuova matrice non-Bayer.
La cosa è ovvia: si voleva innovare ed eliminare il vituperato filtro-AA, però mi sembra banale che l'altra faccia della medaglia sia che, qualcuno dovrà sviluppare il software pure e nel frattempo bisogna affidarsi ai proprietari fuji.
Non è che si può avere capra e cavoli, si devono smummiare quelli che aggiornano gli algoritmi pigramente (Adobe col camera raw per i pro?)

Se non si danno una mossa su quel fronte finirà come con altre matrici non Bayer come le fuji che poi risultano supportate solo da probrammi per smanettoni.
Ovvio a quel punto che non si innoverà mai al di là della Bayer, se nessuno ha il coraggio di svegliarsi col software.