Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0
l'esempio della pietra e del fuoco è totalmente sbagliato! ed anche avessero brevettato la prima ruota, stai certo che oggi non circoleremmo ancora sulle slitte. Oggi come oggi si brevetta qualunque cosa eppure, stando al tuo discorso, l'evoluzione dovrebbe essere praticamente ferma e le cose dovrebbero costare un sacco di soldi, impensabili da acquistare se non per i super ricchi...invece mi sembra sia l'esatto contrario: prendiamo l'esempio delle automobili e della telefonia se vuoi: guerra al prezzo più basso (magari non sul modello uscito da una settimana) ed ogni modello nuovo con funzionalità sempre più avanzate...non so tu ma io vedo milioni di automobili nel mondo e milioni di telefoni cellulari...eppure il 90% delle loro parti o delle loro funzioni sono state brevettate da qualcuno!
IBM e i due informatici di cui "non ti viene il nome" hanno (e continuano a fare) miliardi su mialiardi grazie ai brevetti! ti rimando a qualche neews poco soto per leggere in merito alla guerra nei tribunali Apple vs. Samsung...
Dire che Internet è per il 90% quello che è grazie alla pirateria è un insulto a chi lavora ed ha lavorato anni e magari tutta una vita onestamente nell'ambito di reti, computer, internet e tutto quello che ruota attorno! gente che ha lavorato una vita nelle industrie e gente che fa ed ha fatto investimenti e scommesse in questo ambito! vergognati!
--------------
Infine, trovo che la discussione abbia preso una piega sbagliata: parlate quasi solo esclusivamente di musica ed mp3 quando la pirateria non è solo musica ed mp3...quandi si parla di pirateria si finisce sempre nella musica...musica che ha un grande peso in questo discorso ma di certo non è l'unica argomentazione da portare in dote!
|
occhio che si sta mischiando diritti d'autore con brevetti industriali ecc.
un conto è un brevetto che mi permette il godimento esclusivo di una nuova tecnologia. Un altro conto sono i diritti su "opere artistiche" ecc. Io sono per "arte libera", "cultura libera", "informazione libera" ecc ma non sono contro ai brevetti industriali come "nuova formula chimica di un materiale", "nuova medicina" ecc che ritengo debbano essere protette per essere aumentare l'investimento in ricerca e sviluppo.