Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Io ho fatto esempio, voi continuate a scrivere che il mouse è meglio, senza specificare il perché, se non che così tenete appoggiati i polsi.
Non c'è altro da migliorare, la grafica va bene già dal 2004 non serve il fotorealismo, a nulla, semmai serve una maggior direzione artistica. La fisica andava già bene nel 2004, ora con i voxel potremmo avere ambienti interamente distruggibili, va bene così com'è. Per l'IA, basta lavorarsi su, ma ormai si punta sul multiplayer, che ha l'IA (anche del peggiore essere umano) migliore che si possa avere.
Quello che si deve migliorare è l'interazione col mondo di gioco (sistemi di controllo) e il feedback dello stesso (interfaccia)...
|
Questo lo dici tu però. Che la grafica vada bene dal 2004 mi pare ridicolo...a me l'avanzamento grafico piace ed è una cosa che reputo importante anche se non essenziale, ma comunque lo metto sicuramente davanti al cambio di controller.
Stesso discorso per la fisica che aggiunge un grado di realismo e appagamento senza precedenti (gli scenari distruttibili di Battlefield per esempio e si potrebbe fare anche di più!).
Per l'IA...il multiplayer non mi sembra la soluzione. Se gioco a Mass Effect è perché mi piace la trama piuttosto che buttarmi in un'arena a massacrare altri giocatori a caso e sicuramente mi farebbe piacere avere a che fare con dei nemici "intelligenti". Stessa cosa per una miriade di altri giochi...Civilization V è solo un altro esempio di gioco che necessiterebbe di una IA molto più avanzata di quella che ha.