Più che un blocco sui prodotti, il problema maggiore è l'incremento del costo finale, che oltre alle "normali" componenti e R&D, comprende la voce "royalties" destinata ad aumentare sempre più.
Se il produttore X paga Y e viceversa per scambio sullo sfruttamento dei rispettivi brevetti, dal loro punto di vista sono coperti, dal nostro il prezzo finale è più alto.
Sul discorso LTE: ci sono centinaia di brevetti a coprire questo standard, per alcuni avrà pagato già Qualcomm, in quanto produttore del chip di comunicazione fornito ad Apple, altri saranno FRAND magari con "prezzo equo" ancora non stabilito.
Evidentemente ne resta qualcuno "fuori" sul quale Samsung può vantare i suoi diritti.
|