A me viene da pensare che il fatto di vedere gli armadi con l'aggiunta sopra del vano per il DSLAM non voglia necessariamente significare che il DSLAM sia realmente presente, nel senso che forse l'aggiunta sull'armadio rappresenta solo una predisposizione di quell'armadio al VDSL. Ben altro discorso è portare la fibra ottica a quel ripartilinea e installarci dentro un DSLAM, visto che lavori per Roma di posa fibra non ne vedo da un pezzo, poi correggetemi se sbaglio.
Anche Fastweb quando iniziò a cablare, durante gli scavi metteva solo i corrugati verdi e chiudeva lo scavo col tombino, ma dentro c'erano solo i corrugati e non la fibra (che veniva inserita solo successivamente e anche dopo parecchi mesi). In sostanza prima faceva la canalizzazione a mezzo dei corrugati e poi, in base a precise strategie commerciali, riapriva i tombini per passarci il cavo in fibra ottica.
Quindi secondo me Telecom fa la stessa cosa, predispone gli armadi per poi raggiungerli dopo in fibra, quindi il fatto di avere l'armadietto con il magico blocco aggiuntivo sopra lascia il tempo che trova.
Ovviamente felice di essere smentito.