Normalmente,nel calcolo della potenza dei climatizzatori,si tiene conto della cubatura dell'ambiente,dell'isolamento,delle superfici a contatto dell'irradiazione solare,e delle persone che normalmente vivono all'interno.
Ora,non ricordo piu' nulla,anche se anni fa' avevo iniziato una rappresentanza della fuijtsu(ottimi,fatti come dio comanda,7 anni di garanzia).
Conviene sempre la qualita',anche se costan di piu',alla fine duran di piu',son garantiti e assistiti meglio,consuman meno e son silenziosissimi(immagina d'estate mentre dormi).
L'unita' di misura della potenza refrigerante sono i BTU.Ochi e croce,ti basta un solo scambiatore di calore(unita' esterna) e due split(i"bussolotti"che stan appesi alla parete che refrigerano il locale)uno per camera.
80 metri quadri,con 12000 btu,hai una potenza sufficiente per sentirti ghiacciare d'estate...
Per il montaggio,puoi provvedere al lavoro piu' grosso da te,se hai domestichezza con trapano,fisher ecc..Ci son delle regole elementari da ripettare,come pendenza dello split per far scorrere per gravita' verso l'esterno l'umidita'(deumidificano cosi' anche),distanza dal muro,e posizione(farai un foro sul muro,cosi' metti l'unita' esterna dietro lo split,sempre spazio permettendo).
Cosi,una volta preparato il lavoro piu' grosso,e montando il tutto,il montatore stara' un'attimo a caricare il gas e provvedere al vuoto .L'impianto elettrico è facile da sistemare.
Logicamente,come tutte le cose,se le conosci son relativamente semplici.
Dico questo,perchè se sai farti i lavori,risparmi molto rispetto al costo del normale intervento di installazione.
Anche se,da come parli,capisco che non lo farai te di persona.
Ciao,e...ricorda,una volta installato,e abituato,non resisterai facilmente in casa di amici d'estate che non abbian il clima