Quote:
Originariamente inviato da Samb1985
Cosa mi consigliate come software per il monitoraggio dello stato (dati relativi al disco, prestazioni, cpu, etc.) dei server remoti (windows e unix/esx) sia open source che a pagamento ?
|
Monitorare le prestazioni è una cosa che difficilmente sarà possibile fare in modo costante, per farlo servono test di carico che generalmente sono dedicati ad una precisa risorsa oppure ad un preciso servizio, e sono piuttosto dispendiosi e per nulla banali, sia nella progettazione, nell'esecuzione e nell'analisi dei risultati.
Per monitorare le risorse invece ci sono diverse soluzioni.
Il pilastro storico per questo genere di attività è Nagios (che non a caso è usato come base anche da diverse soluzioni commerciali) e imho rappresenta la soluzione più efficace, flessibile e efficente.
Il meccanismo di funzionamento è estremamente semplice, tanto che è possibile creare plugin da integrare con qualsiasi cosa (dallo script bash fino ad usare linguaggi di programmazione veri ed evoluti), e questa semplicità è il motivo del suo successo e della quantità industriale di plugin (che vanno dal monitoraggio dell'hardware a quello di risorse specifiche di software applicativi).
Il difetto di Nagios è che di base va configurato con una serie di file di configurazione testuali che apparentemente all'inizio possono sembrare complessi, in realtà sono estremamente semplici e praticamente autoesplicativi, basta solo seguire passo passo la guida di installazione per avere un'istanza pulita, funzionante e pronta ad essere popolata di server e risorse.
Se proprio trovi insopportabile la configurazione di Nagios puoi provare Centreon, che è un prodotto altrettanto free che si basa su Nagios ma che usa una interfaccia più amichevole.
Io non l'ho mai usato perchè mi trovo benissimo con Nagios, ma dalla regia mi dicono essere molto valido.
Una alternativa è Zabbix, esteticamente più figo, anch'esso free, però a differenza di Nagios usa un client proprietario (che a me da alcuni clienti ha dato diverse noie) oppure in alternativa snmp (cosa che può fare anche Nagios).
Se poi vuoi per forza andare a pagare licenze c'è HP Openview, ci sono i prodotti IBM Tivoli, c'è Dell Openmanage.
Io in passato mi sono ritrovato a lavorare da clienti dove avevano implementato queste soluzioni, però li ho trovati piuttosto legnosi, inutilmente pesanti, complessi e di conseguenza fragili... insomma i soliti "polpettoni" enterprise che fanno tanto figo ma che in pratica complicano la vita anzichè essere utili e semplificarla.