View Single Post
Old 27-08-2012, 16:32   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Puoi tranquillamente scollegare momentaneamente l'SSD, basta staccare il cavo di alimentazione o quello dati. Quindi installare XP sull'altro disco come fosse l'unico OS presente a bordo. Successivamente ricolleghi l'SSD e per scegliere quale tra i due OS avviare, basta usare l'apposito tasto funzione o combinazione tasti previsti dai produttori di tutte le schede madri degli ultimi anni, per la selezione rapida dell'unità da cui fare il boot.

Ad esempio per Asus si tratta di tasto F8, per Acer F12. Il tasto o combinazione di tasti viene generalmente indicato nelle prime schermate all'accensione del PC o lo trovi indicato nella manualistica della scheda madre o PC.


Occhio che XP non è progettato per un buon funzionamento sugli SSD, cioè ad esempio non ha in dotazione nessun programma per il TRIM¹, per cui sarebbe cosa saggia evitare di scrivere file sul disco solido, pena una precoce usura dello stesso. In lettura non ci sono problemi naturalmente.

¹ http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso