Quote:
Originariamente inviato da pabloski
la strada è stata indicata da 3 secoli dai legislatori che hanno creato le leggi sui brevetti
la Corte Suprema USA l'ha ribadito dopo alcuni scioccanti casi simili a quello attuale
1. non si possono brevettare idee astratte
2. non si possono brevettare interfacce grafiche
3. non si possono brevettare api
4. non si possono brevettare oggetti e concetti ovvi e di uso comune
|
il problema è che nell'era dell'informatica non poter brevettare cose "virtuali" come le interfacce grafiche potrebbe essere un problema, anche se non totale, parziale, in quanto oggi sembra che la sostanza di un prodotto passi in secondo piano se non è attorniato da un interfaccia "cool".
Quote:
purtroppo l'uspto fa invece passare porcate di ogni genere, tipo il brevetto sul moto perpetuto, il teletrasporto, la ruota, il doppio click, lo scrolling tramite scrollbars
è utile ricordare che l'attuale sistema dei brevetti è stato varato qualche decina d'anni fa
da allora, le aziende si sono buttate a capofitta nel brevettare tecnologie nate prima che fosse varata la riforma....questo è un assurdo giuridico ( infatti in tutti i sistemi giuridici si afferma che la legge non dispone che per l'avvenire, cioè quello che è passato è passato )
questo fatto ha reso fuorilegge aziende che fino al giorno prima potevano implementavano determinate tecnologie liberamente
a ciò aggiungi che le semplificazioni volute dal legislatore, hanno portato l'uspto a non analizzare i brevetti, cioè non si guarda se c'è prior art, se ci sono brevetti simili già registrati, se si sta brevettando l'acqua calda
per rendere ancorpiù ridicolo il tutto, il Congresso ha avuto la bella idea di varare una nuova norma che afferma il diritto al brevetto al primo che brevetta, non al primo che inventa
cioè se tu inventi il computer intelligente, io te lo rubo e lo brevetto, da allora in poi tu non potrai fare più nulla per riavere indietro la tua invenzione e io sarò ritenuto il vero inventore
|
sta roba è allucinante.
ma quando uno richiede un brevetto non c'è una commissione o degli addetti che devono decidere se sta chiedendo una cosa sensata o se sta brevettando la scoreggia?
la parte finale poi, sul fatto che vince chi brevetta prima e non chi inventa, è follia pura 100% d.o.p.