Quote:
Originariamente inviato da giofag
Samsung ha copiato ad Apple per anni tutto quello che poteva copiare.
Non solo design e tecnologie software, ma addirittura le scatole delle confezioni, gli adattatori, gli slogan e i poster pubblicitari, lo stile degli apple Store, si potrebbe continuare all'infinito.
Mi sono sempre chiesto come potesse restare impunita per tanto tempo, per il consumatore non c'è alcun vantaggio quando un'azienda invece di innovare copia.
Non c'è alcun vantaggio per il consumatore quando un'azienda come samsung cerca di monopolizzare il mercato e di spezzare le ossa agli avversari con ogni mezzo.
Ora finalmente c'è stata una sentenza, quello che dovrà pagare probabilmente è solo una parte di quello che ha rubato.
Quello che trovo grave è che ora cerca di fare la vittima, cercando il consenso mediatico e cercando di gettare fango sugli stessi brevetti che ha infranto per anni.
Cerca di ribaltare la frittata e trovo ancora più incredibile che c'è ancora chi la difende.
|
Spero tu ti renda conto che si sta parlando di una situazione nata solo per una mala gestione dei "brevetti" all'americana.
Lo stesso identico processo in corea ha decretato colpevoli entreambi ma la multa più grossa la pagherà Apple a favore di Samsung.
Parlare di "brevettare" forme, gestualità, metologie logiche di esecuzione di movimenti ecc ecc è assurdo.
Se poi uno non ci arriva a capirlo con la propria testa, bene, che parta a vada a brevettare l'acqua calda, la ruota, le finestre (e poi arriva MS a farvi causa) ecc ecc.
Non centrano fanboy o haters qua, in america ci sono avvocati che vivono di scontri sui brevetti tra aziende, piccole, medie e grandi.
E' tutta una cosa semplicemente RIDICOLA. Da anni. Da ancora prima Apple sapesse cosa fosse un SoC ARM con connettività GSM.
Quote:
Originariamente inviato da Aenor
Concordo su alcune cose del tuo post, quoto solo quello che a mio avviso non torna: che i prezzi siano tipicamente la metà non credo proprio. Guardando i prezzi nella classica catena di negozi di elettronica ciò non si evince assolutamente. A parità di Hw sono assolutamente in linea (vedi GS3/iP)
|
Ho solo riportato senza neppure un mio commento, un post di una persona, il cofondatore della famosa Digithrive di San Diego, che ha passato del tempo a sentire la gente "normale" e "inesperta" (il 90% di chi compra Apple in USA) commentare la vicenda.
PS: mi spiace ma SGS3 non puoi confrontarlo con iPhone4s, in quanto il concorrente di S3 deve ancora uscire.
E SGS3 da 32GB costa mediamente 590 euro con in regalo il Galaxy Tab da 7".