Discussione: Software Portable
View Single Post
Old 27-08-2012, 07:20   #738
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Scusa… ma la versione di Avidemux che hai segnalato non è portable (pur essendo senza installer).
Viene infatti creata una cartella in %APPDATA% (in cui vengono salvate impostazioni, cronologia, ecc. ecc.)....
Hai ragione, quindi diciamo che è "semiportable"



Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Interessante, io uso la versione installer .





Io..............sempre

Quoto, Format Factory è una delizia sia per i formati video che per quelli audio .

Hai convertito con la versione installer o con la portable ?

Lo stesso file convertito con le due versioni.

Meglio la versione installer o la versione portable ?

Io penso la prima, poi....
Ho usato solamente la versione portable di FormatFactory che è altrettanto buona, anzi la preferisco perchè questa versione diciamo che è "pulita" rispetto alla versione classica "exe", nel senso che se ci fate caso non ci sono quei classici trabocchetti che si verificano sulla fase iniziale di installazione di molti software free (richiesta installazione Ask toolbar/Softonic toolbar, software alternativi/crapware, links a eBay, adware, etc...). Questa versione non è ufficiale quindi niente aggiornamenti (solo aggiornamenti per la versione installer); per gli aggiornamenti della versione portable bisogna ogni tanto dare un'occhiata sul sito istitutomajorana.it perchè credo siano proprio loro gli autori di questa versione modificata.

Per concludere, dato che si è parlato di software portable di decodifica, come ho detto nel post precedente ognuno di questi software fa storia a se così come anche i vari lettori da tavolo es. il mio lettore da tavolo vecchiotto legge solo file in formato AVI contenenti codec DIVX/XVID e audio MP3 o Ac3(oltre che ai classici DVD e CD audio) e ho anche notato che vengono digeriti meglio se codificati con VirtualDub o VirtualDubMod (entrambi portable), quindi ritornando al discorso del file MKV convertito in AVI con FormatFactory portable ho dovuto ricodificarlo un'altra volta con VirtualDubMod (utilizzandolo tramite AutoGK) per poter visualizzare il video finale AVI sul lettore da tavolo senza errori o blocchi improvvisi; forse questa lunga operazione di ricodifica non era necessaria se possedevo un lettore da tavolo moderno...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso