View Single Post
Old 25-08-2012, 23:17   #16
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Ciao,

Vedo infatti che il wg è solo b/g mentre il 1043 è n. Del resto come ti dicevo il 1043 ha nella radio proprio uno dei suoi punti di forza, per cui non credo serva rinforzarla con il wg. Se prendi il 1043 ti conviene fare una prova solo con quello e poi decidi se serva affiancargli il wg.

Il fatto che in cantina il cell prenda poco non vuol dire molto.... si usano bande di freq diverse, e se magari la cella gsm è lontana o un po' "nascosta" (la cantina dicevi essere seminterrata, no ?) per forza il segnale si riduce. Mentre con l'ap al primo piano non avresti problemi (a meno - ti dicevo - di avere solette super rinforzate, cosa decisamente improbabile......).).
Ciao e grazie ancora per i suggerimenti!
si hai ragione se mi compro il 1043 il wg è superfluo....inoltre sfrutterei la n che il wg non ha.
la cantina si corretta, è seminterrata
scusa, solo per curiosità: giusto a livello teorico, se dovessi usare il wg come "aiuto" quindi posizionato in cantina, quando scendo e mi collego wifi usando il wg, la velocità di connessione sarebbe dimezzata perchè c'è il wg di mezzo tra il 1043 ed il portatile con cui mi connetterei?
il wg come dovrebbe essere configurato? come access point?
e per la connessione: ci dovrebbe essere un cavo ethernet che collega il wg al 1043 o un cavo ethernet che collega il wg al modem, o ancora si collegherebbe tramite wifi il wg al 1043?



Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Infine:

Dipende da te: io con il router volevo giocarci un po' per cui ho messo il dd-wrt per questo motivo. Se non hai intenzina di smanettare magari ti è suff. il fw stock.
Comunque con ddwrt sul 1043 puoi configurare la radio in tutti i modi che hai menzionato più altri (praticamente in tutti i modi, è molto completo).
ecco, anche qui, sempre per imparare qualcosa....
il 1043 dovrei collegarlo al dg834(il modem) SOLO con un cavo ethernet, visto che il modem dg è sprovvisto di wifi, quindi da li nn si scappa, giusto?
quindi tutti i modi che ho menzionato di usare la radio...non servono, o sbaglio?
infine: ho visto che il ddwrt ha tutti questi modi di connessione, ma che differenza c'è tra collegare come client, client bridge, oppure brigde e basta, wds, repeter ecc ecc
GRAZIE
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso