Quote:
Originariamente inviato da zio_mangrovia
Debian lo conosco e lo utilizziamo in azienda.
Intendi che dovrei installare questa con il minimo essensiale e senza interfaccia grafica ma solo con il pacchetto SAMBA ed i suoi annessi e connessi ?
|
Sarebbe l'ideale. Dipende dall'hardware e da come la vuoi gestire: i miei server non hanno interfaccia grafica, ma potresti voler montare anche un modulo tipo webmin per poter gestire SAMBA o quello che usi via WEB (o ssh -x, xpra).
Quote:
Quali vantaggi mi porta usare una distro come Debian anzichč uno dei due sistemi gią pronti e confezionati lasciando da una parte la facilitą di amministrazione ?
|
La facilita' di amministrazione e' fondamentale. Poi la maggiore flessibilita', piu' strumenti a disposizione, ambiente piu' 'standard'.
Se siete competenti con una distro usate quello e non andate a cercare soluzioni stravaganti ed esotiche. Nel momento del bisogno (quando salta per aria tutto) e' molto piu' semplice poter intervenire su una Debian con ext4 che su un BSD con ZFS / XFS (come detto in base alle competenze dei decnici in house, ma se devi assumere qualcuno esterno e' piu' semplice trovare qualcuno che ti recupera un raid + lvm + ext4 sotto debian che un prodotto esotico). I peggiori disastri a cui mi e' capitato di assistere sono stati quelli dovuti a chi ha sottovaluto questo scenario.