Quote:
Originariamente inviato da raffa.79
Grazie Mous, mi hai aperto un mondo!
non conoscevo le macchine mirrorless! ora me le studio un po'.
E poi mi piace anche la macchina compatta che suggerivi, la Nikon P300 ha le regolazioni che cerco e mi sembra anche un'ottica luminosa (f1.8!).
La dimensione del sensore, però, è di nuovo il punto debole (mentre dovrebbe essere il punto forte delle mirrorless se non ho letto male).
Su cosa influisce la dimensione del sensore? sulla qualità (risoluzione)? o su che altro?
|
piu' il sensore e' piccolo e piu' profondita' di campo avrai, quindi se il tuo intento e' di giocare con le varie aperture per " creare " le immagini, la fuji e' la peggiore scelta che puoi fare. per avere possibilita' di sfuocare e avere scatti creativi il minimo indispensabile e' un sensore 4/3 con ottiche f2.8, e gia qui siamo proprio al limite, con la fuji hai gia passato il mite a tutta apertura visto che nel formato pieno sarebbe qualcosa tipo f11 e dintorni