Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Certo, e se metti parecchie tiles animate il problema si amplifica.
Ripeto, se la strada è quella che indichi tu, sarò felice di fare retromarcia, sempre ammesso che sia possibile trovare gli applicativi di cui necessito anche per altri sistemi, ad oggi non posso farlo, ma se sarà come dici, windows sarà un bel fallimento, agli utenti pc non piace essere spiati, quindi credo che anche le software house prenderanno dei provvedimenti, e la via aperta sarà il porting verso linux (spero).
|
Purtroppo non è così semplice. Il nuovo kernel LINUX e le nuove distribuzioni che inizialmente si erano opposte al "secure boot" imposto da microsoft hanno alzato bandiera bianca (ma si volevano davvero opporre sin dal primcipio?).
per esempio leggi qui (news giugno 2012):
giusto che Linux paghi per una chiave Windows 8
http://www.tomshw.it/cont/news/torva...8/37984/1.html
riporto un passo:
"usare
una certificazione del software controllata via hardware è una buona soluzione di sicurezza, e la scelta che Red Hat ha fatto con Fedora è quella giusta per il mondo Linux. E anche se è imperfetta
tutti i produttori di distribuzioni Linux dovranno trovare una propria risposta a questa soluzione se vorranno offrire ai propri utenti un modo facile di installarle sui futuri sistemi Windows 8 certificati, cioè la quasi totalità di quelli venduti dal prossimo ottobre in poi."
a te trarre le conclusioni.