View Single Post
Old 23-08-2012, 11:08   #83
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Premessa, una utilissima conferenza online dal titolo

[...]

State attenti: se windows 9 con il suo ecosistema sarà tutto online nessuno potrà venire a "crakkarvelo" dopo che lo avrete comprato originle.


uh.... finalmente si è letto, dal lato detrattori, qualcosa di interessante e condivisibile.

per quel che vale (non ho pretese di essere portavoce del Verbo, io ) è condivisibile.
l'idea del "cloud", dell'always on, dei market mi ha sempre dato fastidio; tuttavia pare che il percorso sia quello.
probabilmente non è un caso che si stia cercando, anche a livello di look and feel, di ricalcare quanto già fatto con gli smartphone.

sono un pochino più dubbioso circa il fare passi indietro la macchina "multi purpose".
fino ad ora è sempre successo il contrario; al pc sono state date via via sempre più funzioni.
25 anni fa era impossibile pensare di usarlo per riprodurre musica; (e sto parlando di semplici CD, non certo di file compressi!); 20 anni fa l'idea di guardarci film era fantascienza, come inconcepibile era quella di usarlo per tele/videofonare solo 10 anni fa.
quello che cambierà, forse, è chi deciderà come permettere di farlo.

ad ogni modo, a latere, quello che secondo me si sta perdendo è invece il CONTROLLO del pc.
io uso l'ambiente IBM dai tempi del dos 2.1 e di windows 2.03 (ho provato anche le versioni 1.xx di entrambi ma solo per sfizio).
ad ogni step significativo ho sempre più perso la possibilità di capire cosa il pc
facesse: che file aprisse, cosa scrivesse e dove lo scrivesse; la cartella C:\WINDOWS era un libro aperto.
ora come ora quello che c'è li dentro è il quarto mistero di fatima....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1