View Single Post
Old 21-08-2012, 14:33   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Io ho gia installato in azienda 4 postazioni di windows 8 enterprise e altre 2 su portatili con il touch, in generale il sistema ha funzionato molto bene con prestazioni superiori ai sistemi precedenti e davvero tante novità interessanti. L'interfaccia metro era un grosso dubbio ma alla fine dopo averla provata intensamente abbiamo notato che non porta nessun reale svantaggio rispetto a qulla standard di windows 7 fa le stesse cose o anche di piu senza rallentamenti e senza passaggi aggiuntivi, non è ancora intuitiva in tutto ma perche è difficile disabituarsi quando si eseguono certi comportamente per anni da un momento all'altro.

Le novità piu interessanti (un accenno delle decine) che ho provato sono windows to go che pero è presente solo nella versione aziendale il nuovo hiper-v che è molto potente come avere un vmware 5 in locale dal punto di vista delle funzionalità. Il nuovo task manager è finalmente spettacolare come funzionalità e analisi dell risorse utilizzate. La nuova gestione della copia dei file finalmente è come dovrebbe essere veloce stabile con possibilità di mettere in pausa le operazioni di avere una reale statistica sulla velocità effettiva. Ho provato persino a scollegare il cavo di rete durante alcune copie e alla fine dopo averlo reinserito il sistema ha completato la copia senza generare erroi e garantendo l'intergritò del dato.
Restando nell'ambito consumer il nuovo sistema di backup "cronologia file" è sicuramente migliore al sistema usato dal 7 e il nuovo sistema di avvio che di base usa tecniche di ibernazione del kernel per velocizzare il caricamento lo abbiamo trovato sorprendente il sistema fa il boot come se stesse recuperando da uno stanby e il PC è gia pronto prima che si possa immaginare.

Per i critici di metro gli consilgio di fare una prova reale, io ho installato uno dei vari software di terze parti che aggiungono il vecchio menu start stile 7 e ho provato a fare le operazioni passando da lui o tramite la nuova intervaccia, il risultato finale è stato che ho disabilitato il software aggiuntivo perche dopo aver visto e capito in profondità come funziona lo start da metro l'ho trovato adeguato e persino piu veloce in certe operazioni tanto da eliminare il vecchio menu start e iniziare a studiare la nuova interfaccia. In alternativiva i programmi di terze parti fanno bene il loro lavoro e il sistema è comunque personalizzabile a piacimento.

IMHO il sistema ha superato il nostro esame perche di fatto è superiore a windows 7 che era il vero metro di paragone e su questo ha dato risultati positivi in tutti i campi nei casi peggiori il sistema ha eguagliato le funzionalità del SO precedente cosa lodevole visto che con sistemi come Vista avevamo riscontrato cose diametralmente opposte (infatti non è mai stato installato da nessuno in produzione ne sul lavoro ne a casa). Poi è ovvio che ognuno di noi trova qualcosi che non gli piace ma questo vale in tutti i sistemi e non potrà mai essere differente.

Se qualcuno ha domande specifiche posso cercare di dargli una risposta ho comunque sottomano piu sistemi installati in produzione in dominio aziendale e anche su tablet x86 come l'acer iconia.

Ultima modifica di coschizza : 21-08-2012 alle 14:43.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1