|
L'articolo partiva così bene e alla fine mi scade nel banale con i commenti sull'hardware come già fatti dai giornalisti di un'altra testata online...
A che servirebbe avere una cpu attuale, (vedi la serie i della intel) su un dispositivo che deve elaborare poco o niente. La cpu di curiosity ha il solo compito di smistare gli ordini ricevuti dalla terra alle varie periferiche e controller. Da tener conto che una qualsiasi cpu general purpose in commercio per clienti "comuni", per quanto potente e "figa" semplicemente non funzionerebbe nello spazio, a causa di radiazioni e temperature estremamente diverse da quelle presenti sul suolo terrestre. Per questo ci sono società che sviluppano componentistica elettronica specifica per compiti aerospaziali, che hanno le prestazioni indispensabili e non eccedenti alle specifiche richieste, ma vengono costruite e schermate con vari materiali proprio per resistere a condizioni estreme come quelle spaziali.
|