View Single Post
Old 17-08-2012, 20:46   #9
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Eh purtroppo la prima soluzione suggerita non potrebbe funzionare: tra dd-wrt e wr1043 c'è un problema (driver usato se non erro) che non permette di definire vlan tagged. Nel mio primo post avevo messo il link ad un riferimento del forum dd (circa a metà) che lo diceva.

Uno sw a 100 Mbps non mi basta perché quando faccio i backup tra desktop e nas trasferisco ogni volta decine di GB (sono un appassionato di foto e ogni foto in raw pesa circa 20 MB). Con una rete fast-e ci metterei una vita....

Il RB250GS è spettacoloare !! Grazie per l'input !
Conoscevo MikroTik: l'avevo valutata quando poi decisi di prendere la RsPro. All'epoca però non ricodo ci fosse questo scatolotto (o forse non ne ero interessato io).
Molto bello davvero comunque: per 30 euro è tanto se trovi uno sw stupido con altre marche, altro che managed....

La cosa che non mi convince (per le mie esigenze) è che è "solo" L2, mentre per evitare di far arrivare tutto sul router mi sarebbe piaciuto un L3. Stavo guardando per es. l'HP 1910-24G (lascia stare il numero di porte che per ora a me non servirebbero). Non è un vero L3 ma permette di definire rotte statiche tra Vlan, e per me credo proprio sarebbe sufficiente.

Il costo non è esagerato: l'unica cosa che mi frena è che consuma 32 W, che sembrano pochi ma.... tienilo acceso 24/7..... oltretutto lo metterei in un posto con scarsa circolazione d'aria e quindi il calore temo si farebbe sentire.

Comunque davvero carino il MikroTik per quel che costa, magari ci faccio un pensierino....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso