Quote:
Originariamente inviato da dukeluca86
Non sò se è supportato però ha convissuto con la mobo per almeno un paio di anni, ora il problema me lo da passando da XP a 7, prima era riconosciuto senza problemi sia da cpuz che da bios.
La versione di cpuz è l'ultima la 1.61
Occare il BUS non porta a nulla di buono ? Che sò miglioramento della comunicazione con la ram o altro ? In fondo se non cambia niente perchè continuano a portare sempre più su il suo valore, non me lo spiego (non è ironico, non me lo spiego proprio) ?
Ho cercato di portare il processore alla frequenza massima e nel contempo massimizzare anche il bus, in ogni caso arriva bene fino a 3.9Ghz, a 4Ghz si blocca, forse se alzo ancora la tensione può arrivarci, però sono già a 1.5, sò che può reggere anche più su, ma sono ad aria e non vorrei friggere niente, in fondo non mi serve da competizione è solo per lavorarci fluidamente senza intoppi di sorta e possibilmente senza che le ventole facciano troppo casino.
|
Quella che é stata alzata nelle ultime cpu amd é la frequenza del north bridge, il bus principale é sempre a 200... per quello che riguarda la ram, con amd,, averla a frequenza alta da le stesse prestazioni che averla a frequenza più bassa ma con timings più tirati quindi occare di bus (quando nn é necessario) ha perso l'importanza che aveva ad esempio con i sckt A.
PS
hai installato i driver giusti della mobo per win7?

CIAUZ.