Quote:
Originariamente inviato da efrite15
Da questo si evince che, i programmi sviluppato per WP8 non sarebbero potuti girare ugualmente su WP7...
|
E perchè mai? Forse photoshop (esempio di programma a caso non leggerissimo) non gira su un pentium come su un i7? La potenza non è quasi mai una discriminante in questi casi.
E questo vale anche per i giochi: se ho meno potenza a disposizione, posso sempre usare impostazioni grafiche più conservative (senza contare che la risoluzione supportata da WP7 è sempre quella, mentre i terminali WP8 supporteranno risoluzioni HD).
Il problema a mio parere rimane l'impossibilità per i terminali WP7 di usare codice nativo come i terminali WP8.
Questo permetterà da una parte di programmare cose che prima non era possibile programmare (e già qui sto escludendo automaticamente i terminali WP7), dall'altra produce un nuovo modo di programmare che nel tempo verrà sempre più sfruttato.
I milioni (non migliaia

) di terminali WP7 sono nulla per il mercato. Se WP8 si dovesse diffondere come MS spera, saranno poche gocce nell'oceano, ossia saranno una fetta di mercato irrilevante e destinata all'obsolescenza (se tutto il nuovo sarà WP8), perchè mai un'azienda dovrebbe investire risorse per supportarli?
Guarda già oggi cosa succede su Android: Firefox richiede ARMv7, Chrome richiede ICS... le fette di mercato obsolete vengono facilmente tagliate.
É questo secondo me il peggior smacco fatto a WP7.