Quote:
Originariamente inviato da Phoenix68
Scusa,ricapitoliamo un attimo,perchè devo essermi perso una puntata,ti descrivo i passaggi che faccio io con videostudio
1)Acquisizione dalla Panasonic in formato dv ,al che deduco che utilizzi la firewire per spostare il file sull'hard disk
2)Faccio tutte le elaborazioni del caso,musica ,transizioni etc.
3)"Dico" a videostudio di crearmi un DVD
I risultati sono ottimi,è ovvio che la mia è una descrizione veloce ma serve per farti capire che è possibile e non difficoltoso.
Io sto parlando della versione 7,ma gia dalla 6 potevi fare tutto dall'interno dello stesso (e fra parentesi preferivo la vecchia interfaccia).
E' chiaro che se per acquisisco in dv intendi con la telecamera e quando trasferisci il file su pc lo fai in mpeg2 i risultati non sono all'altezza della situazione neppure con un computer potente.
|
Innanzitutto grazie della risposta
allora, ora io uso Pinnacle Studio 9 e creando un DVD non ho problemi.
Il problema sorge se creo un MPEG2, sia con pinnacle che con videostudio che con tmpeg.
Devo per forza deinterlacciare altrimenti il codec non riconosce che il filmato è interlacciato e comprime i due campi insieme con un effetto qualitativamente pessimo.