Quote:
Originariamente inviato da luca_87
Anche io voglio darti il mio consiglio: butta windows e tieni solo linux. Io ho un netbook Asus eee 1215p con processore Atom 570, 2 GB di ram e vga integrata, ebbene Windows gira abbastanza bene ma solo se uso un programma alla volta inoltre devo aspettare un bel pò sia per avviarlo che per aprire i programmi. Con Linux invece i tempi di avvio sono più che dimezzati, la ram viene gestita molto ma molto meglio, ogni esecuzione dei programmi è più reattiva e la batteria guadagna circa un'ora di autonomia. Io provo sempre nuove distro, sia sui miei pc che su quelli dei "clienti" che mi portano i computer a riparare. Quella più adatta ai netbook è senza dubbio Mint, e ultimamente Zorin OS che ha anche il vantaggio di avere un'interfaccia Windows-style. Entrambi i sistemi sono derivati da Debian/Ubuntu quindi hanno anche una buona comunità alle spalle pronta ad aiutarti in caso di difficoltà.
|
Benissimo

ti stavo cercando
Anch'io ho da un paio di mesi questo portatile con Ubuntu, e mi ci trovo bene...
Però se sono qui un motivo ci sarà ...
e infatti volevo chiedere se qualcuno sa come mai durante il collegamento wi-fi con una resa che va dal 30 al 50% devo rifare la sconnessione riconnessione per poter continuare a navigare? cioè mi scarica anche velocemente le pagine richieste magari 2/3 e poi si inibisce.
Con navigazione tramite SIM questo non succede e va che è una bellezza.
Cosa posso fare per usare il wi-fi in modo normale e cioè che rimanga in stand by finchè non invio richiesta di download?