Cerco di rispondere punto per punto.
1. Usabilità. La gradevolezza dell'uso è quanto mai soggettiva. C'è chi sostiene che solo ios sia usabile con soddisfazione... io li ho provati entrambi e non ho notato nulla in Android (da ICS in poi) che mi facesse rimpiangere ios.
2. Connessioni. Purtroppo il TF700 al momento è solo wifi, dopo l'estate dovrebbe uscire la versione 3G/4G. Comunque esistono dei router wifi 3G molto comodi che puoi tenerti in tasca, con autonomie di 4-5 ore. Se devi comprarlo ora e ti serve col 3G integrato, allora l'unica opzione è l'ipad.
3. Connettività. L'ASUS TF700 è una spanna sopra. HDMI, porta USB tradizionale nella tastiere o USB Host sul tablet con un adattatore, schede microSD sul tablet e SD sulla tastiera.... dal punto di vista della connettività non ha rivali, specialmente se lo prendi con la docking. Con ios ti ritrovi sempre fra i maroni l'odiosissimo itunes, che per me è un limite enorme.
4. Applicazioni. Anche qui c'è chi sostiene che il parco applicazioni di apple sia irraggiungibile. A me risulta che il divario si va molto riducendo, al momento sono 600.000 su app store contro 500.000 su google play ma nei primi 4 mesi del 2012 le app ios sono aumentate di 65.000 unità, quelle Android di 100.000. A te l'interpretazione di tali numeri. In compenso la stragrande maggioranza delle app di Android sono aggratisse.
5. Assistenza. Non conosco l'assistenza apple, tra i device Android credo che ASUS sia la migliore. Sicuro hanno già annunciato l'aggiornamento per tutta la serie di tablet ad Android 4.1 JB ed il TF700 sarà presumibilmente il primo.
Secondo me la scelta migliore è un TF700 con docking station (tastiera), che gli raddoppia anche l'autonomia della batteria. L'unico intoppo è che se vuoi il 3G incluso devi aspettare dopo l'estate. Per il resto è veloce, ha connettività al max, sarà uno dei primi ad essere aggiornato a JB ed è l'unico Android ad avere il monitor full HD, che probabilmente andrà piano piano diventando lo standard.
Se non ti interessano il monitor Super IPS+ full HD e la scocca in alluminio, potresti guardare anche il TF300. E' sempre Tegra 3 (anche se leggermente downcloccato), ha caratteristiche simili al fratello maggiore (perde in qualità del monitor e dei materiali appunto), ha la versione 3G, sarà anche lui aggiornato a JB.... e costa un bel pò in meno.
Comunque ti consiglio di andare in un centro commerciale e provarli entrambi, perché l'utilizzo tra un Android ed un ios è molto diverso. Android è molto meno chiuso di ios, puoi cambiare e modificare rom come ti pare, andare ad agire su parametri di sistema con i permessi di root, ecc. Di contro c'è chi sostiene che con i prodotti apple si trova molto meglio e che quelli Android non gli danno soddisfazione. Quindi l'unica è toccare con mano le differenze, anche se solo per pochi minuti, ma almeno ti fai un'idea.
P.S. Al momento tra gli Android 10'' la scelta è tra TF300, TF201 e TF700 a seconda delle proprie esigenze e del proprio budget. Ultimamente tutte le case sono rimaste al palo, mentre negli ultimi mesi la ASUS ha fatto uscire ben 3 modelli con Tegra 3 che vanno a coprire tutte le fasce di mercato dalla medio-bassa a quella alta. Se vuoi risparmiare qualcosa, ci sono il Motorola Xoom e qualche altro modello.... ma i Samsung come rapporto qualità/prezzo mi sembrano i peggiori. E te lo dico a malincuore da grande fan della Samsung (ho 2 monitor PC Samsung, 2 TV Samsung, 2 cellulari Samsung, ecc).
P.P.S. Considera anche che i prodotti apple sono una moda, ogni anno esce la nuova versione e di conseguenza la vecchia si deprezza moltissimo. Gli utenti Android generalmente sono più smanettoni e per questo guardano più alle caratteristiche tecniche ed alle prestazioni che alla data di uscita. Quindi se non escono grosse innovazioni un tablet come il TF700 dovrebbe reggere meglio il mercato (meno il TF300, perché a breve i tablet potrebbero essere tutti full HD e quindi lui rimarrebbe un pò indietro).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Ultima modifica di Zorck : 06-08-2012 alle 10:22.
|