Quote:
Originariamente inviato da coschizza
sono daccordo ma bisogna ricordare agli utente meno informati (parlaimo di un campo di nicchia) del perche oracle si sta comportando cosi, da quando ha comprato la sun ha decinso di puntare tutto sulle cpu SPARC delle quali ormai e solo lei a detenere i diritti, continuare a sostenere gli itanium di fatto va contro i loro interessi, il problema sta nel fatto che oracle ha firmato contratti con intel e HP per sviluppare la soluzione concorrente quindi ora non puo decidere dalla mattina alla sera e togliere il supporto come se fosse solo lei a poter decidere. Quindi l'obbligo imposto a oracle dal giudice è giusto.
|
Esattamente.
Il problema è sempre lì: Oracle ha acquisito Sun, e non avrebbe dovuto farlo. La cara vecchia Sun avrebbe dovuto rimanere indipendente, fine della storia. Ora è finita nelle mani più sbagliate di questa Terra, ovvero nelle mani di una delle aziende più avide e spregiudicate che ci siano.
Ammiravo Oracle un tempo, ora non posso sentirne parlare. Hanno rotto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
|