Quote:
Originariamente inviato da sonountoro
@sintopatataelettronica
Tralasciando chi ha soldi da sperperare nell'aggiornamento costante del proprio PC per giocare titoli mal-ottimizzati, forse ti è sfuggito che in Italia, per esempio, molti faticano ad arrivare a metà mese...
Per la stragrande maggioranza delle persone, il PC viene utilizzato per lavoro ed intrattenimento, tant'è che nemmeno lo aggiornano: vedrai che non appena calano i prezzi delle console, ci sarà un forte aumento delle vendite, nonostante quanto tu abbia scritto sia abbastanza vero.
|
Aggiornamento costante?!?!?!
Oramai con la stagnazione che c'è basta un sistema di fascia media di 2-3 anni fa o un sistema di fascia alta di 3-4 anni fa per godersi QUALUNQUE gioco in circolazione.
Dove godersi!=sparare la grafica al massimo in configurazioni triplo monitor 2560*1600.
Guarda il mio sistema in firma: phenom II x3 720, 4gb di ram economica, hd4870. Acquistando tutto nuovo non ho speso più di 700€ in tutto, e certe componenti sono pure esagerate (tipo ali e comparto dischi. Se si deve tirare la cinghia basta 1 hdd meccanico da 500gb e un ali da 450/550w di buona marca, meno di 100€ in totale). Inoltre si può optare per un case economico ma comunque decente da una 30ina di €. Oggigiorno un sistema del genere, usato, non vale più di 300€ ma fa comunque girare qualunque gioco, anche in full HD. Certo, devi scendere a compromessi coi dettagli, ma la resa finale è sicuramente e notevolmente superiore alla resa di una qualunque ps3/xbox360.
Inoltre, spendi di più inizialmente nell'acquisto (300€ vs. costo di una console), ma poi risparmi tantissimo in videogiochi... se sai dove e quando acquistare. E solitamente i giochi pc costano comunque meno di quelli console.