Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT
Difatti non ho assolutamente detto sia semplice....si puo' fare e si fa....e' pratica comune (fidati  )....basta sapere come e dove cercare.
Piu' che per copiare determinate soluzioni altrui, e' molto utile per CAPIRE come hanno ovviato ai problemi......una volta compreso il funzionamento, un bravo programmatore si adopera nello scrivere la sua personale procedura, magari cercando di rimediare alle "dimenticanze" altrui.....o comunque rendendo la procedura stessa piu' adatta alle proprie esigenze. 
|
He mi sembra una ragionamento sensato

...ed e' proprio su questo che si basano le liberta' alla base del codice libero:
- poter studiare il codice
- poterlo modificare
- condividerlo e redistribuirlo
Creare un circolo virtuoso di questi elementi.
(io personalmente saro' pigro, ma se un autore non vuole che io legga i suoi sorgenti per me' e' un buon indizio che leggere i suoi sorgenti non sia una buona idea

Poi speriamo che domani non mi tocchi di dover deossidare i moduli di un maledetto modulo nvidia per la rotazione dello schermo per andorid, o un qualche stronzo microcontroller embedded...)