Giusto, Stallman ha ragione. Perche' permettere l'installazione di software closed su un OS open?
Perche' dare la possibilita' a linux di espandersi ancora di piu'? Tanto nessuno installerebbe un OS gratuito e facilmente reperibile come Linux (mettiamo Ubuntu per esempio) sul suo pc solo perche' l'ultima cosa che lasciava Linux da parte alla grande massa era appunto la mancanza di supporto per i videogiochi.
Meglio continuare a far scaricare alla gente Windows crackato.
Tornando seri e abbandonando l'ironia, possibile che Stallman sia cosi' idiota? Questo portera' sicuramente anche Nvidia e Ati a sfornare driver migliori per le loro schede video, che al momento, per quanto ne so, la situazione driver ufficiali e' drammatica...
Io a Linux (come tantissime altre persone) passerei volentieri se mi permettesse di fare le stesse cose che faccio con Windows, che uso per il 60% per giocare, 20% per guardare video/film/cartoni e il restante 20% si divide in musica, youtube e posta...
Se quel 60% non me lo garantisce (giochi) allora non mi serve. Se Steam passa a linux, il prossimo pc avra' Ubuntu o un'altra distro.
|