View Single Post
Old 09-03-2004, 10:44   #11
MacrOff
Member
 
L'Avatar di MacrOff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
questo molto probabiòmete è dovuto al fatto che non solo la temp interna del case è comunque più alta dell'esterno ma anche perchè si crea un effetto "ricircolo" dell'aria sparata dalla Aero 7 stessa, penso che questo discorso valga per qualsiasi dissipatore.
Aggiungiamo poi che (almeno nel mio caso) CPU e chipset convivono nella stessa area e quasi inscatolati, infatti sopra c'è l'ali (alta fonte di calore) e sotto la scheda grafica (anche se la mia non è una fornace scalda pure quella) e anche se nella parte post del case ci ssono i fori va da se che benchè necessari non sono una garanzia nella gestione dei flussi se non li dotiamo di ventole. E qui altro prob, l'aero 7, che pesca di lato e non dall'alto, potrebbe venirsi a trovare dvanti o quasi, alla ventola di estrazione e si potrebbe creare un'effetto molto simpatico, la turbina, non potendo prendere aria fresca dal davanti la prenderebbe di fianco e così facendo almeno il 50% dell'aria pescata sarebbe proprio quella in uscita alle alette del dissi!!

Quindi bisogna convogliare i flussi in modo che:
A) la ventola della CPU peschi aria direttamente dall'esterno;
B) la ventola in estrazzione peschi l'aria dalla superficie della mb;
C) Fare attenzione a dove posizionare l'estrazione dell'aria per la ventola CPU, se la mettiamo tra la ventola in estrazione della mb e quella in estrazione dell'ali (dietro al case) otteniamo come risultato aspirazione di aria calda!!! (forse anche più calda!!)

Attendo vostre osservazioni su queste mie teorie, tutte elaborate nel tentativo di diminuire il rumore preservando il portafogli!!

CIA!
__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......::::
MacrOff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso