molto molto interessante...non so fino a che punto potrebbe essere utile fare delle statistiche sui videogiocatori, basandosi su tempi di risposta, stili di gioco, comportamento in multi e quant'altro, ma cmq l'idea stessa di poter effettuare delle diagnosi vere e proprie grazie all'ausilio dei videogiochi (specie online) č assolutamente affascinante...quanto tempo potrebbero risparmiare i servizi di psicologia e le unitā multidisciplinari delle asp nelle valutazioni di bambini e ragazzi...l'unico problema č che mettere su un vero e proprio strumento psicodiagnostico che si avvale di un canale videoludico per operare non č cosa da niente...ma č una bellissima idea comunque sia...