View Single Post
Old 24-07-2012, 17:31   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
SE non ricordo male, con vista, il passaggio da GDI a Direct2D aveva portato un notevole calo delle prestazioni di rendering 2D rispetto ad XP.
Seven aveva migliorato le cose in questo senso, espandendo gli elementi supportati dalle librerie.
Pare che finalmente con Win8 abbiano completato l'opera, fornendo un'accelerazione 2D non solo completa, ma anche più "intelligente".
O forse ho capito male?
Ciao,
da quanto ricordo, i problemi 2D legati a Vista erano dovuti al fatto che le GDI non venivano più accelerate dalla scheda grafica (più precisamente, dalla porzione 2D del chip grafico) ma venivano fatte girare interamente sulla CPU. In Direct2D le cose miglioravano parecchio, dato che si poteva utilizzare l'accelerazione 2D della scheda grafica, ma le applicazioni che usavano le Direct2D al posto delle GDI erano (sono?) poche.

Windows 7 ha risolto il problema delle GDI, ma ci si è ancora scontrati con basse prestazioni 2D a causa dei driver video che ormai non acceleravano più le operazioni 2D ma a loro volta le demandavano alla CPU (specialmente nel caso di ATI). Con gli attuali driver però il problema dovrebbe essere definitivamente risolto.

Link #1: http://www.tomshardware.com/reviews/...-gdi,2539.html
Link #2: http://www.tomshardware.com/reviews/...-gdi,2547.html
Link #3: http://www.tomshardware.com/reviews/...5000,2635.html

Tornando alla news: fin'ora l'accelerazione 3D dei window system di Windows / Linux (e immagino anche OS X, ma potrei sbagliarmi) sono stati poco più dei moderni sistemi di backing store. Nel senso che le immagini seguivano il consueto path 2D (via CPU o via accelerazione 2D) e solo in un secondo momento erano trasformate in texture, che venivano quindi mostrate come finestre (con i relativi effetti grafici). In altre parole, fin'ora è stata solo l'ultima parte del processo di rendering a essere accelerata.

Se con W8 ci sarà un deciso utilizzo delle risorse 2D/3D per l'accelerazione di molti elementi (il grafico sopra riporta il rendering di immagini svg), potremmo vedere un deciso aumento di velocità. Un po' come nei browser moderni (IE9/Firefox4+/Chrome) che hanno iniziato a implementare path di accelerazione specifici per fonts/svg/flash ecc.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1