|
costa in linea con le alternative di medio segmento
visto che viene venduta con l'obiettivo ad un prezzo decente tipo 799$ ( con il
22 in Us ed altre regioni intelligenti, il 18-55 in italia e similari)
una sony nex 5n costa di più (ed è la macchina che per dimensioni e tipologia di sensore, funzionalità varie , si allinea maggiormente)
il plus ovviamente è che questa può montare il parco ottiche canon ( con l'adattatore) e chiaramente ci marciano non poco , evitando di farla pagare meno delle dirette concorrenti ( e potrebbero benissimo visto che si tratta del modello base)
personalmente aspetto il modello high end, senza le limitazioni varie che canon ha imposto ( tipo gli scatti al secondo sul digic V ) e con il mirino elettronico ( e si spera con più ghiere di selezione) che uscirà in seguito anche se mi preparo già ad un prezzo prossimo alla fuji Xpro
per ora non c'è motivo di sostituire la mia nex 5n, ma se dovessi scegliere da zero , in autunno.. su questa ci farei un pensiero forte per via del parco ottiche che canon svilupperà ( e di quello esistente)
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
|