Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per questo hai ragione, ma il fatto di poter montare ottiche EOS è un fattore secondario se visto in quest'ottica a meno che tu non pensi di tenere solo la M....
Comunque si torna al discorso che le mirrorless sono compatte SE ci monti il pancake fisso.....a quel punto una SONY RX100 e hai qualità e altre cose ad un prezzo nettamente inferiore
|
Sono compatte, sì... ma sempre col potenziale di poter metterci altre ottiche che non le rendono più compatte,
ovvero hanno sempre i 2 "stati" come i composti chimici, puoi tenere il corpo in tasca e buttar lì un pancake al volo mentre cammini o sei indaffarato, o puoi metterti seriamente ingombrato con un gran grandangolo a lavorarci sù...
io il potenziale in una buona mirrorless ce lo vedrò sempre, visto che l'ingombro è una mia esigenza prioritaria nei viaggi.
Se poi mi ci aggiunti, come in questa EOS M, la possibilità di avere in comune le ottiche delle reflex... bè qui il potenziale diventa notevole,
sia in funzione di un upgrade a una 650, sia in funzione di un accompagnamento con una fullframe...