Quote:
Originariamente inviato da dani&l
Una console portatile android esiste già.... sono i tablet / Smartphone 
|
Gli smartphone se ci giochi non ti arrivano alla sera.. infatti io ho ancora un nokia di 5 anni fa che con una carica completa mi dura quasi una settimana

e non ho intenzione di cambiarlo finché la situazione autonomia non migliora.
I tablet sono ingombranti come console portatili. Ovviamente non ho nemmeno un tablet perché non ne trovo l'utilità.
Poi un tablet con tegra 3 che non sia il Nexus (che tra l'altro sta soffrendo di parecchi problemucci non da poco) quanto costerà ? 400 € ? Il prezzo non è proprio a suo favore contando che la versione portatile di Ouya potrebbe costare benissimo meno di 200€ (hardware ouya + 50€ schermo + 50€ di spese extra).
Inoltre sia smartphone che tablet non hanno i tasti fisici ma solo lo schermo touch.
Direi che una console portatile avrebbe più senso di Ouya, oppure sbaglio ?
Quote:
Originariamente inviato da [?]
Qui si potrebbe aprire una parentesi di 100 pagine ma evito... so' gia' come va' a finire qua dentro (gia' visto sul thread del Ds).
Mi limito a dire che ci sono giochi che girano su Android superiori al 50% di cio' che gira su 3Ds
|
Sono d'accordo.
Quote:
Originariamente inviato da Nenco
Non essendo stipato tra batteria e schermo il tegra 3 potrebbe anche avere prestazioni doppie
non deve più risparmiare batteria, non deve più stare senza dissipatore tra due forni
|
A questo non avevo pensato e in effetti su una console casalinga potrebbe rendere molto meglio. Non conoscendo però il processore in questione e la sua resa in overclock non mi prouncio