View Single Post
Old 23-07-2012, 10:39   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, ma se permetti questo genere di considerazioni mi fanno un po' girare le palle, come serve a te per le tue "applicazioni particolari" il flash incorporato può servire ed essere utile in tutte quelle situazioni in cui non ti porti dietro nient'altro che la macchina e l'obiettivo, e comunque è sempre meglio un qualcosa che c'è piuttosto un qualcosa che manca....
Attualmente il flash incorporato, anche sulle reflex, serve ad una cosa sola se vuoi ottenere un buon risultato: in schiarita controluce; usato come fonte di illuminazione principale o ausiliaria serve a poco o nulla, poco potente e non direzionabile, non consente di ottenere dei buoni risultati diversi da quelli ottenuti da una compattina qualsiasi (anzi spesso anche peggiori!).
Personalmente uso il flash incorporato della 7D per due cose: in schiarita (raramente e quando non ho il 430ex) e per rilievi architettonici d'interni con il 10-22, dove la qualità delle foto conta proprio nulla, tanto che ai bordi vedo l'ombra dell'ottica.
Per tutto il resto uso un flash esterno o puntato su una superficie riflettente e diffusiva (soffitto o parete), oppure in wireless posizionato dove mi serve. Il target di questa mirrorless non è quello di sostituire le compatte; da come è stata approntata è un'estensione del sistema EOS con tutto quello che ne consegue.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1