SOD - Simulatore di Operazioni Database

Cos'è SOD:
SOD è una applicazione di test e bench inerenti alla simulazione di operazioni applicative tipicamente utilizzate in ambiti database (gestionali e strutture basate sulla gestione intensiva di basi di dati).
Per garantire dei genuini risultati con le differenti architetture di cpu, l’applicazione è strutturata come un terminale di richiamo di altri file database, che tramite degli script scritti con determinate ottimizzazioni per le varie fasi di calcolo, in parallelo gli stessi si occupano della gestione scheduling e del riconoscimento dei parametri architetturali delle cpu.
I test che occorrono per effettuare i benchmark:
Questa funzione lancia uno script che si cura della simulazione in-load di importazione di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Operazione load di importazione Record Database. La quantità di carico del test è influenzata dal R.load Extreme (ma su questo ne parleremo piu avanti).
Questa funzione lancia uno script che si cura della simulazione erase-load di eliminazione di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Operazione load di eliminazione Record Database. Anche qui la quantità di carico del test è influenzata dal R.load Extreme.
Questa funzione lancia uno script che effettua in ordini casuali la simulazione di ricerca di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Search operation load database.
Questa funzione lancia uno script che si cura della simulazione out-load di esportazioni di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Operazione load di esportazione Record Database. Anche qui la quantità di carico del test è influenzata dal R.load Extreme.
Il Firetest è il test padre di tutti gli altri sotto test. Avviandolo effettua tutti i Test R.X presenti dandone un risultato finale complessivo e stimato su un criterio di load piu marcato, contemporanemente riporta i risultati anche ai singoli test. Anche questo test è infuenzato dall’elemento R.load Xtreme.
(Come già scritto in precedenza, questi sono i test che serviranno per benchare e che poi verranno postati in questo thread, se volete una guida dettagliata su tutte le funzioni del programma, basta andare al link messo su, oppure: Guida completa SOD)
Come effettuare i benchmark:
I benchmark saranno suddivisi in base al tipo di architettura scelta (CMP-CMT-SMT) ed in base al carico assegnato tramite il click su R.Load Extreme. I benchmark di tipo FAST, verranno fatti a x2, mentre quelli di tipo EXTREME verranno effettuati a x8.
Cominciamo:
Scaricare SOD dal seguente link:
http://www.mediafire.com/?82s53z0izthj9ny
La psw per estrarre l'archivio rar è: am3+zambesifx
- Dopo aver avviato il programma "SOD.exe", cliccare su R.Load Extreme e selezionare x2 o x8 in base al tipo di bench che vorrete effettuare.

- In seguito selezionare il tipo di architettura.

- Cliccare sul pulsante del FIRE TEST.

- Attendere fino al completamento dei test.
Come postare i propri risultati:
Per la pubblicazione dei risultati, occorre scrivere una stringa in questo formato:
Nome utente | Processore e frequenza attuale | Tipo, frequenza e quanità di RAM | Chipset | OS |
Architettura selezionata |
R.Load Extreme X2/X8 |
Punteggio R. import |
R. erase |
R. search |
R. export |
FIRETEST
Lo screen invece, dovrà comprendere il programma avviato con i test completi, con accanto 3 schermate di cpu-z comprendenti "CPU", "Mainboard" e "Memory". Il link allo screen deve essere inserito nella stringa completa. (Per hostare gli screen va bene qualsiasi sito affidabile, in ogni caso consiglio Firenex)
Esempio stringa completa:
°Phenom° | AMD Phenom II X4 960T @4.3GHz | DDR3 802MHz 8Gb | AMD 990FX | Seven 64 SP1 | CMP | X2| 00.19 | 00.17 | 00.12 | 00.19 | 01.08