Quote:
Originariamente inviato da bo615
Ciao a tutti,
ho cercato in lungo e in largo una risposta ad una domanda un pò particolare sulla garanzia di un monitor.
Due mesi fà ho portato un monitor che non si accendeva più presso il venditore, il quale lo ha preso (facendo un pò di storie) per l'eventuale riparazione.
Il TV aveva 23 mesi di vita (quindi al limite di garanzia!!)
Ad oggi, dopo 3 mesi (!!!), il venditore mi chiama e mi conferma che il monitor è stato riparato.
Lo prendo oggi stesso e scopro che il volume è governato da un fantasma (in pratica si alza da solo.........)
Ora la mia domanda è: C'è un termine entro il quale, considerando che il monitor io lo ho portato durante il periodo di garanzia e che il difetto non è stato completamente risolto, posso riportarlo al venditore?
Cioè, mettiamo caso che il monitor non si accendeva a 23 mesi dall'acquisto, io lo portavo dal venditore e lo stesso me lo riconsegna a 24 mesi e 1 giorno senza ripararlo, ho diritto a riportarglielo anche se non è più in garanzia???
Ho cercato norme sul codice del consumo a riguardo ma non ne trovo....
Grazie!
Ciao 
|
Immagino che si tratti di un monitor tv e non di un tv.
I monitor tv non sono riparabili ne da centri assistenza ne da venditori ma c è un call center da chiamare.
Se il venditore l ha fatto riparare utilizzando il call center dovrebbe avere un numero di pratica pertanto si deve chiamare il call center fornire il numero di pratica e dire che il problema non è stato risolto ed a logica i 3 mesi non si dovrebbero conteggiare.
Se il rivenditore l ha riparato da se (o attraverso un circuito diverso, 3 mesi se no non si spiegherebbero) e non attraverso il call center ha fatto una caxxata ed il tv va automaticamente fuori garanzia a prescindere dalla urata della garanzia.
La prima cosa è quindi capire che giro ha fatto il monitor tv