View Single Post
Old 18-07-2012, 12:42   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Per quale motivo dovrebbero esserci questo genere di restrizioni?

Anzitutto il problema si presenta anche con la versione ESR, poi la questione è un'altra.
Non si tratta di una applicazione sviluppata ad-hoc da noi e che quindi può essere ritoccata alla bisogna man mano che si presentano anomalie introdotte dalle nuove versioni dei browser.
Si tratta di un servizio enterprise che viene usato da utenti di cui non necessariamente si ha il controllo (es clienti ha hanno in hosting la posta da noi e che usufruiscono della webmail) e che quindi si beccano tutti gli updates automatici del browser.

Capisci che con uno scenario del genere star dietro ai capricci del browser di turno diventa un lavoro a tempo pieno...

Il problema si è generato a seguito della controversa rimozione del supporto al remote XUL (cfr bug#546857) da Firefox 4 e successive versioni.
Anche per questo motivo ho schedulato l'attività di upgrade del server di posta, le versioni successive hanno fixato anche questo problema (causato dalla modifica del browser, non per problemi del servizio eh...).

Tieni presente che non si tratta di una semplice pagina web ne di una webmail banale tipo Gmail, nel mio caso si tratta di iNotes 8.5.2, praticamente una riproduzione web based del client locale di posta.

iNotes 8.5.2 FP2, funziona ma solo dopo aver inserito l'hostname della webmail nella whitelist per l'utilizzo della funzione remote XUL tramite l'apposita estensione.
Grazie per la spiegazione!
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1