View Single Post
Old 18-07-2012, 12:28   #18
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, in realtà non intendevo questo
Io a parità di prezzo prenderei un sistema windows, non un sistema con OSX.

Il problema è che non basta prendere un normale PC, snellirlo e farne un ultrabook. Ed è questo l'errore che molti produttori fanno.
Un ultrabook non deve far sentire all'utente medio la mancanza di un pc normale, per un uso di base, ovviamente, mentre su alcuni ultrabook si ha semplicemente la sensazione di un pc castrato più fine.
Ma già un Win7 su un processore ULV fatica a volte, e se un SSD salva la situazione, il problema si ripresenta se da quelli entry level cominci a levare pure l'SSD...
Su questo non sono molto d'accordo. Quantomeno negli ambiti di utilizzo per cui è pensato un ultrabook francamente non mi sembra che vadano in affanno, anche se li si confronta con desktop o notebook molto più potenti.
Chiaramente se vai sul "pesante" la differenza c'è eccome, ma per navigare, uso office, visione di video in alta definizione, multitasking non troppo spinto ecc non ci sono problemi... a patto che ci sia l'ssd.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1