Quote:
Originariamente inviato da calabar
No, in realtà non intendevo questo 
Io a parità di prezzo prenderei un sistema windows, non un sistema con OSX.
Il problema è che non basta prendere un normale PC, snellirlo e farne un ultrabook. Ed è questo l'errore che molti produttori fanno.
Un ultrabook non deve far sentire all'utente medio la mancanza di un pc normale, per un uso di base, ovviamente, mentre su alcuni ultrabook si ha semplicemente la sensazione di un pc castrato più fine.
Ma già un Win7 su un processore ULV fatica a volte, e se un SSD salva la situazione, il problema si ripresenta se da quelli entry level cominci a levare pure l'SSD...
|
Su questo non sono molto d'accordo. Quantomeno negli ambiti di utilizzo per cui è pensato un ultrabook francamente non mi sembra che vadano in affanno, anche se li si confronta con desktop o notebook molto più potenti.
Chiaramente se vai sul "pesante" la differenza c'è eccome, ma per navigare, uso office, visione di video in alta definizione, multitasking non troppo spinto ecc non ci sono problemi... a patto che ci sia l'ssd.