Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
I pezzi facilmente separabili a mano sono quelli dei classici 3 vani sottoscocca, HDD, DDR e batteria.
Non credo che statisticamente siano rilevanti quelli che fanno incetta di baracche rotte sui mercatini per rimettere in piedi un mezzo portatile.
Apple ritira tutti i dispositivi rotti, li sostituisce al volo con apparecchiature di rotazione già riparate e poi manda presso i propri centri assistenza attrezzati i dispositivi da riparare ed immettere nuovamente in rotazione.
L' EPEAT deve valutare se il procedimento è "verde" ovvero se il prodotto è reciclabile/riparabile non deve certo garantire che tu te lo possa fare in garage a casa tua a costo zero.
Il discorso è che il prodotto per avere certificazione deve essere riciclabile, riciclabile è un concetto diverso dallo "smanettabile in casa".
Senz a poi contare che il riciclo domestico a volle fa rima con buttare quello che non riesci ad assemblare o che hai sostituito nel bidone della spazzatura insieme alle cozze di ieri sera...
No deve essere riparato da personale qualificato in grado fare il lavoro e di smaltire adeguatamente i materiali sostituiti. Ormai parliamo di oggetti con spessori minimi, assemblati con colle in strutture unibody, di certo non stiamo parlando di un portatile spesso 3cm che monta componenti standard.
Sarebbe come dire che le automobili non devono montare centraline elettroniche perché me le devo poter riparare io in casa..
Ma dove li trovi i pezzi di ricambio ad esclusione di HDD, DDR e batteria ? Ho un Acer a casa con la piasta madre fottuta e se non lo mandi nella loro assistenza (che di fatto te lo cambia/ripara ma con tempi biblici) dove li vai a cercare i pezzi di ricambio ?
Stesso dicasi per un toshiba satellite con problemi alla bandella dati del monitor, è li fermo da un pezzo perché mandarlo in assistenza è palesemente antieconomico e la bandella non si trova se non nei centri autorizzati di assistenza (che come si dice "col cazzo" che te la vendono).
Fatti vedere il PC da qualcuno
Come si dice in questi casi "ciascuno pensi ai suoi" (di soldi ovviamente) 
|
Pianeta Terra chiama Luna, risponde qualcuno??? O_o
Non ne sò molto ancora, in quanto sono da poco nel settore, ma ti posso garantire che ho sostituito una decina, forse più, di mobo rotte (a portatili) e riparati TUTTI con esito positivo. Le mobo si trovano ovunque e di qualsiasi modello (o se proprio di qualcuno, ma si contano sulle dita di una mano), stai scherzando spero?
I monitor si trovano proprio facilmente, sia usati che nuovi di pacca, scocche idem, tutto il resto come hdd,ram, batterie si trovano come l'erba.
Mi sono espresso male sul "reciclaggio privato" ma ci sono negozi di informatica che riparano pure i notebook e si rimettono in sesto al 99%, ed è già successo più di una volta di usare pezzi "compatibili" di un altro notebook su un altro in modo da rimetterlo in sesto.
Ormai questi pezzi si trovano quasi ovunque, certo bisogna avere dei fornitori muniti di questi componenti, ma da qui ad arrivare a dire che non si trovano o che l'Acer non te li dà, mi sembra una bufala bella e buona.
Il discorso è che questo posso farlo in negozio da me, il resto và mandato in un centro specialistico... centro specializzato???? cioè ma vi rendete conto di che stronzate stiamo parlando?
è come se io ho una macchina e per ripararla devo andare per forza da un concessionario, ma che discorso è? se voglio dal miglior meccanico ci vado, se voglio andare dal più scrauso ci vado e sono assolutamente fattacci miei.