Quote:
Originariamente inviato da pabloski
si tratta di casual gaming, quello più diffuso, non tutti necessitano di giocare a metal gear
e comunque ritorniamo sempre al solito discorso e cioè che quello che vediamo oggi, sarà enormemente migliorato nel prossimo futuro
se oggi uno smartphone non può competere con una ps3, nel giro di 2-3 anni potrà farlo
|
Gaming e casual gaming son due cose mooooolto diverse: casual gaming sta al tablet/smartphone, non ci piove.
Anche i pc fissi continueranno a migliorare, non solo i telefonetti.
E la PS3 è già (tecnologicamente parlando) obsoleta da un pò.
Inoltre lo smartphone potrà pure migliorare in performance ma rimarrà col display piccolo e senza periferiche tipo gamepad, per cui anche se avrà le performance di una PS3 non ne avrà l'usabilità. (e non dirmi che ci attacchi uno schermo da 40 pollici e le periferiche per giocare sennò non è più uno smartphone)
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
usando lo zoom è possibile
|
Tu ti fideresti di un oncologo che guarda una TAC/PET su uno schermo da 9 pollici usando lo zoom ?
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
così com'è possibile collegare l'ipad ad un monitor più grande, in futuro magari si userà thunderbolt o dlna o il wifi o addirittura i google glasses o un display olografico o un piccolo videoproiettore abbiamo visto prototipi di questi congegni alle varie fiere integrato
|
Sì, e si sconfiggeranno tutte le malattie.. non ci saranno fame e povertà, il crimine scomparirà, le guerre finiranno e gli uomini vivranno per sempre.
Sbaglio o stavamo parlando di SMARTPHONE ? Un cosetto grande come una scatola di sigarette che ti porti in giro ..
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
io parlavo di utenza non di sistemi SCADA, che necessitano di ben altro e spessissimo non sono i pc windows a svolgere quei compiti
|
Parlavi di smartphone per uso medico-chirurgico.. ora,se il primario fa le visite e si segna le medicine da dare o i consigli per il reparto su un ipad a me sta pure bene, ma se deve fare un'operazione al cervello o altro sarebbe meglio usasse qualcosa di più grosso e potente.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
cloud non è solo calcolo via internet, ma anche intranet ed è una tecnologia estremamente convincente
|
E' quello che dicevo io, allora: tablet come parte di un ecosfera più grande in cui c'è anche un PC .
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
il riconoscimento vocale si evolve rapidamente e lo stesso vale per l'hardware mobile
la reattività è un fattore che si calcola e si stabilisce qual'è l'hardware minimo da utilizzare per eseguire un certo compito
non è che un gioco moderno può girare indistintamente su un 386 o un core i7 solo perchè si chiamano entrambi pc!!
|
Non ci capiamo proprio, eh? Prendi uno sparatutto. Io in un secondo mi sposto (W-A-D-S) sparo (tasto mouse) e giro la visuale (mouse)..
In un secondo col comando vocale cosa faccio ?
O un programma di modellazione 3d: in un secondo seleziono un poligono, con un tasto scelgo i poligoni ad esso connessi in loop, con un altro faccio un'estrusione, e intanto ruoto la visuale col mouse.
Col comando vocale (per quanto sofisticato possa essere il software/hardware che lo fa girare) cosa faccio nello stesso tempo ?
Siamo seri e onesti, su.
Certe cose (più frivole) si possono fare coi tablet e smartphone.. ma quando serve gestire cose complesse i limiti sono evidenti e sarà difficile superarli senza perdere quello che è il loro punto di forza: la portabilità.