oramai con internet hai tutto il sapere a portata di mano, gratis. Non c'è più bisogno di pagare l'informazione.
E questo vale sia per le riviste cartacee che digitali.
Anzi, quelle digitali hanno ancora meno senso... se c'è qualcuno che compra ancora queste riviste, più che per l'informazione in sè (che come detto ormai ha poco valore) lo fa per avere qualcosa di "fisico" da leggere, sfogliare e magari collezionare per farne una raccolta. Non prendiamoci in giro, leggere su una tavoletta elettronica avrà i suoi vantaggi quanto a costi (un pdf non costa certo 10-20 euro, spero) e portabilità (nel senso che puoi tenerti mille libri in un solo affare), ma vuoi mettere il fascino e la bellezza di poter sfogliare con mano le pagine di carta ? Anche questo fa parte della lettura, imho.
|